E’ passata quasi una settimana dal mio ultimo post, accidenti! Causa pulizie di primavera virtuali e non, ho trascurato i miei lettori e le mie lettrici…
Ma eccomi pronta a rimediare con una ricettina tanto sfiziosa quanto priva di sensi di colpa… Eh sì, perché la prova costume è alle porte e vogliamo tutti arrivare in formissima, io per prima! Ovvio, l’unica cosa a cui non riesco proprio a rinunciare è il cioccolato! Ma perché privarsene del tutto? Vi presento quindi la ricetta della mia torta al cioccolato senza sensi di colpa!
Oltre ad essere super light, è anche semplice e velocissima da preparare perché è sufficiente mescolare gli ingredienti e infornare!
Un altro buon motivo per fare questa torta? Potete servirla ai vostri amici che soffrono di intolleranze alimentari, così come ai vostri amici vegani: non servono infatti uova, né burro, né latte!
Servono altre argomentazioni per convincervi a preparare questo dolce?
………………………
Torta light/vegana al cioccolato
Per preparare la torta servono:
300 grammi di farina
180 grammi di zucchero
45 grammi di cacao amaro
300 ml di acqua
50 ml di liquore a scelta
1 bustina di lievito vanigliato
opzionali:
70 grammi di cioccolato fondente
50 grammi di nocciole
Setacciate innanzitutto la farina, il cacao (io ho utilizzato quello equo e solidale, buonissimo!) ed il lievito e mescolateli con lo zucchero. Aggiungete, poco alla volta, acqua e liquore (se non vi piace, potete sostituirlo con l’equivalente quantità di acqua) e mescolate bene, in modo che non si creino grumi.
L’impasto originale finiva qui. Io invece, che non amo le pietanze troooooooppo light, ho aggiunto 50 grammi di granella di nocciole e 70 grammi di cioccolato fondente ridotto finemente a piccole scaglie con un coltello affilato. Credetemi, il gusto ne guadagnerà abbondantemente, senza appesantire troppo la torta!
Versate quindi in una tortiera non troppo grande imburrata ed infarinata (oppure ricoperta di carta da forno, come faccio io) e infornate nel forno caldo a 160° per 50 minuti.
Lasciate quindi raffreddare. La torta è ancora più buona se mangiata il giorno dopo!
Preparatevi a mangiarne delle grosse fette senza sentirvi in colpa!
Ottima idea ricominciare a scrivere, dopo una piccola pausa, con una torta al cioccolato! Ciao F
Ciao! Caspita, giusto ora mi sono accorta che le mie ultime tre ricette sono a base di cioccolato… Devo iniziare a preoccuparmi?!? 🙂
gnam, gnam….io faccio il ciambellone bicolore con l’acqua ed oltre ad essere buono è morbidissimo…prendo spunto da te e la prox volta ci metto le nocciole dentro!!!
ciao
Silvia
Ciao Silvia! Sì, fammi sapere come viene… nel frattempo vado a cercarmi la tua ricetta nel blog! 🙂
A presto!
non trovi ancora la ricetta…ma la posterò presto! il tempo di finire i dolcetti che ho preparato in questi giorni…ti avviso! ok?
ciao
ciao
Silvia
Non vedo l’ora… Comunque ho avuto modo di annotarmi anche qualche altra ricetta interessante!
Grazie mille! 🙂
Pingback: Viva la mamma! | cookinlove
Pingback: Ciambellone bicolore all’acqua….tanti auguri Babbo And(r)ea | laGreg
ecco qua appena pubblicato il mio ciambellone all’acqua…con aggiunta di nocciole
la prox volta proverò la tua ricetta!
ciao
Silvia
Ciao Silvia! E io proverò la tua! 🙂
http://lagreg.wordpress.com/2013/05/24/ciambellone-bicolore-allacqua-tanti-auguri-babbo-andrea/
proverò la tua versione della torta senza uova nè burro 🙂
Ciao! 🙂
Sì, e io certamente (prima o poi… magari poi, considerato il caldo di questi giorni…) proverò la tua! Oppure farò un mix delle due! Mi piace un sacco remixare le ricette! 😉
A presto!
Pingback: Conquistatelo con un tortino al cioccolato! Ovviamente con cuore fondente! | cookinlove